Home Ingresso gratuito ai monumenti
11 | 06 | 2023
PDF Stampa E-mail

 

 

INGRESSO GRATUITO NEI MUSEI E SITI PER LE GUIDE TURISTICHE ABILITATE

Le Guide Turistiche abilitate hanno diritto al biglietto di ingresso gratuito nei musei e nei monumenti.

Il Decreto Ministeriale n. 507/1997 afferma che la Guida entra gratuitamente "nell'esercizio delle sue funzioni".

Il Decreto  n. 239 del Ministero per i  Beni e  le  Attività  Culturali del  20 aprile 2006  (art. 1, com. 3) ribadisce  l'ingresso gratuito  "ai luoghi della cultura"  per le guide  turistiche  "nell'esercizio della propria  attività  professionale,  mediante  esibizione  di  valida  licenza  rilasciata  dalla  competente  autorità"  (Gazzetta  uff.  del  26-07-06).

Il Decreto n. 111 del 14-4-2016 non modifica il Decreto precedente.

Il Decreto n° 239 del 2006 accorda il biglietto gratuito "ai luoghi della cultura" per motivi di studio ed approfondimento anche a numerose categorie di studenti e professioni.

L'ingresso gratuito viene a volte interpretato in maniera restrittiva, cioè quando la guida illustra il sito monumentale ai turisti. Per  "esercizio della propria  attività  professionale"  deve invece considerarsi incluso anche il sopralluogo.

La Circolare del MiBACT (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo) n. 20 del 15-04-2016 interpreta "l'esercizio della propria attività professionale" in senso estensivo, includendovi anche le visite propedeutiche a carattere formativo. LEGGI LA CIRCOLARE

Già nel 2.000, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, aveva riconosciuto che lo studio e l'aggiornamento sono necessari al corretto svolgimento della professione di Guida. Per questo motivo il Ministero aveva impartito una direttiva agli uffici periferici del territorio affinché consentano alle Guide Turistiche  l'ingresso gratuito nei Musei anche quando vi si rechino individualmente per motivi di studio ed aggiornamento professionale.  Leggi la circolare del 2.000.

 

INGRESSO  GRATUITO  NEI  MUSEI  COMUNALI  DI  ROMA

Per quanto riguarda il Lazio, la Legge Regionale n° 50 (19-4-1985), all' art. 24 (ingresso  gratuito) afferma: "le guide turistiche munite di licenza,  nell'esercizio della propria attività  professionale, sono ammesse gratuitamente, durante le ore di apertura al pubblico, in tutti i musei, le gallerie, i monumenti e simili di proprietà dello Stato, della Regione o di enti locali, ai sensi dell'art. 12 del regio decreto-legge 18-1-1937, n° 448".

Il citato art. 12  del  regio D.L.  448  del 1937 affermava: "Le guide munite di licenza, quando accompagnano visitatori, saranno ammesse gratuitamente in tutti i musei, le gallerie, i monumenti, ecc. delle località o del territorio per i quali sono autorizzate, appartengano essi allo Stato, ad enti locali od a privati".

Il 3-5-07, a seguito del parere positivo del Sovraintendente, è stata inviata dall'Ente Gestore Zètema ai musei e siti del Comune di Roma una Direttiva che consente l'accesso gratuito alle Guide Turistiche abilitate, su esibizione del tesserino professionale, anche in assenza del gruppo (prot.210/2007-AR tm), quando vi si rechino individualmente per motivi di studio ed aggiornamento professionale.